
Situata tra Malta e Gozo, Comino è la più piccola isola abitata dell'arcipelago maltese e la più incontaminata E' un paradiso per gli amanti dello snorkelling, del windsurf, delle immersioni e degli sport acquatici in generale. L'isola si estende per soli 3,5 km e ospita un albergo. L'attrazione principale di Comino è la Laguna Blu che permette una idilliaca gita in barca con la possibilità di bagnarsi nelle sue acque turchesi. Spensierata e senza auto, Comino è un posto dove rifugiarsi tutto l'anno e dove si avverte il profumo del timo e di altre erbe.
Comino fu abitata durante il periodo romano, ma non ebbe molta importanza fino all'arrivo dei Cavalieri. Ha avuto da sempre un doppio ruolo: terreno di caccia e avamposto di difesa dell'isola contro i turchi ottomani.
L'isola venne considerata a lungo come una base funzionale per i pirati che operavano nel Mediterraneo e, benché oggi sia spoglia e improduttiva, quando arrivarono i Cavalieri nel 1530 divenne il luogo ideale per allevare i cinghiali selvaggi e le lepri. A tal fine il Grande Maestro adottò dure misure per assicurare che i loro giochi su Comino fossero protetti: chiunque fosse trovato a cacciare sull'isola poteva essere punito con tre anni di detenzione in una galera per schiavi.
Dopo il secondo conflitto mondiale Comino rimase un luogo isolato fino a che non conobbe il turismo nella metà degli anni sessanta.
Clicca qui per prenotare questa escursione!